Statuto Organizzazione
I nostri obiettivi
L’associazione si propone di
- Sostenere l’informazione e la formazione sulle attività di cura e riabilitazione dei malati di Parkinson e disturbi del movimento.
- Aiutare ed affiancare il programma dell’Ambulatorio Parkinson, gestito dalla Unità Operativa di Neurologia dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale Maggiore di Crema”.
- Operare affinchè possa essere attuato ogni possibile intervento per la cura, la riabilitazione ed il sostegno di quanti sono affetti dalla malattia di Parkinson e dai disturbi del movimento.
- Realizzare direttamente e favorire la realizzazione di attività psicologiche, riabilitative e ricreative.
- Promuovere e organizzare studi, dibattiti e convegni sulle tematiche riguardanti tale patologia.
- Contribuire alla formazione, alla sensibilizzazione e all’aggiornamento di operatori e volontari.
- Utilizzare strumenti per la diffusione di informazioni sulla malattia sia rivolte ai malati che ai familiari ed agli operatori.
Il Consiglio Direttivo
Marco Bartolomeo Mantegazza (Presidente) | tel. 335.8015990 e-mail: mantemark@libero.it
Annalaura Maurin (Vice Presidente) | tel. 329.4949942 e-mail: annalauramaurin@libero.it
Alberto Mattelloni | tel. 339.8324486 e-mail: matellonialberto1@tin.it
Marino Maurin | tel. 335.6382205 e-mail: marinomaurin@yahoo.it
Luigi Cerabolini | tel. 335.5452409 e-mail: luigi.cerabolini@virgilio.it
I soci fondatori
Albergoni Bruno, Barbieri Emilia, Bergami Emilio, Belotti Flora, Cannistrà Bruno, Castiglioni Vanda, Cattaneo Gianfranco, Cattaneo Rosa, Dedè Serafina, Dossena Enrico, Fabbri Gina Franca, Gambarini Antonietta, Gennuso Michele, Lambertini Gianni, Mai Eva, Martignoni Giovanni, Miglio Giovanni Milani Pietro, Romagnoli Natale, Savoia Agostino, Savoia Mariangela, Stanghellini Anna Maria, Valcarenghi Lorenzo, Zanini Lorella.